1. controllare il meteo
Controllare le previsioni del tempo prima di partire e prestare attenzione ai possibili rischi meteorologici.
Gli sport acquatici all’aperto dipendono molto dalle condizioni meteorologiche. Cambiamenti inaspettati del tempo, come temporali, venti forti o pioggia, possono rappresentare un rischio considerevole.
Le condizioni meteorologiche impreviste possono portare a situazioni pericolose, come onde forti, ostruzione della visibilità e aumento del rischio di fulmini.
Consigli pratici:
- Ottenere informazioni meteo affidabili dai servizi meteo locali o da app specializzate. Controllare regolarmente le previsioni del tempo prima e durante l’attività sportiva in acqua.
- Siate pronti ad affrontare i rapidi cambiamenti meteorologici. Scoprite i fenomeni meteorologici locali e imparate a interpretare i segni del tempo.
- Preparare un piano d’emergenza in caso di cambiamento imprevisto del tempo. Questo può includere la conoscenza di luoghi sicuri per una rapida evacuazione e il trasporto di attrezzature di emergenza come dispositivi di comunicazione protetti dall’acqua.
- Consapevolezza del rischio: Valutare il rischio in base alle condizioni meteorologiche attuali e previste. Evitate di praticare sport acquatici in caso di pericolo, come temporali o forti venti.